

Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
Da Ferragosto al 7 settembre concerti e corsi di perfezionamento
Al via la 15/a edizione di Livorno Music Festival and Summer Academy, grande appuntamento con la musica con artisti internazionali e giovani talenti Previsti concerti e corsi di perfezionamento dal 15 agosto al 7 settembre. E' organizzato dall'Associazione Amici della Musica di Livorno, con direttore artistico Vittorio Ceccanti, il sostegno di 22 partner e un cartellone che coinvolge 14 località, non solo il capoluogo ma anche le isole di Capraia e Elba. La manifestazione viene realizzata col sostegno del Comune di Livorno e del Conservatorio Statale Mascagni, con il contributo del Ministero della Cultura, della Regione, della Fondazione Livorno e dell'Autorità di Sistema Portuale. Molte le collaborazioni, fra cui la Fondazione Piaggio, la Scuola di Musica di Fiesole. Oltre 200 gli artisti coinvolti (60 quelli internazionali) per 26 concerti, mentre i corsi di perfezionamento (29 tenuti da 36 insegnanti) riguarderanno 350 allievi (circa 500 quelli che si erano iscritti). Primo spettacolo a Ferragosto 'La magia musicale dei Rom' alla Fortezza Vecchia, percorso musicale e canoro dei rom italiani. "Nella visione della lunga estate livornese - ha detto il sindaco Salvetti - abbiamo sempre cercato di definire i tasselli dello sforzo che fa il mondo culturale livornese per regalare momenti di grande valore, e in questo puzzle che noi riempiamo nel periodo che va da agosto a settembre abbiamo due eventi di grande valore: uno è il Festival Mascagni e l'altro è il Livorno Music Festival". Per il direttore artistico Vittorio Ceccanti "la qualità, la ricchezza e la varietà del programma e degli artisti, l'attenzione dedicata alle opportunità per le nuove generazioni, la scelta accurata dei numerosi e straordinari spazi offerti da città e provincia per ospitare i concerti in un'ottica di valorizzazione del territorio, insieme all'ampia rete di partner coinvolti, rappresentano una crescita significativa della manifestazione". Il cartellone prosegue con la classica il 16 agosto al Chiostro di San Francesco a Suvereto con Beethoven for trio (Chong Park pianoforte, Pavel Berman violino e lo stesso Ceccanti al violoncello) e il 17 agosto a Livorno nella Sala del Mare con 'Da Beethoven a Wagner', itinerario sonoro sull'800 tedesco (Davide Cabassi, Anna Serova, Valerie Wellington e il pianoforte russo di Tatiana Larionova). Sassofoni il 18 agosto a Capraia col 'Quartetto Saxophonie' e il 19 agosto all'Isola d'Elba, presso la Terrazza degli Spiazzi di Rio Marina. Si prosegue coi concerti tutto il resto del mese e la prima settimana di settembre con musica per tutti i gusti. Programma, biglietti, informazioni e dettagli sul sito www.livornomusicfestival.com.
E.Werner--SbgTB